SALVIAMO L’ECONOMIA ITALIANA
CON O SENZA L’EURO
Più denaro e meno debiti con la strategia della moneta complementare indipendente, intercambiabile con l’Euro e legalmente emessa dallo Stato.
Anche i ricchi sono all’armati per la grave e assurda crisi economica che sta sommergendo l’Italia e il resto dell’Eurozona.
Tuttavia, le brillanti tecniche risolutive che i più grandi esperti propongono in questo libro, creano una tangibile soluzione, addirittura banale, che risolverà tutte le problematiche per uscire definitivamente da questo tunnel che limita il potere d’acquisto della gente.
Quest’opera descrive quindi l’unico mezzo esistente che, oltre allo scopo di ovviare rapidamente al gravissimo cataclisma che le politiche di austerità hanno prodotto, restituisce allo Stato e Banca d’Italia il potere sovrano di emettere denaro nazionale e far ripartire il motore malato e inceppato dell’attuale sistema finanziario, commerciale e monetario.
__________________________________________________ FORMATO CARTACEO: A4 237 pagine plastificate Acquistalo cliccando sul logo dei seguenti Editori: €. 17,00ISBN: 978-8892663336 €. 13,00
ISBN: 978-1521192641 ________________________________________________ FORMATO DIGITALE - 237 pagine con foto a colori: PDF: €. 1,00 EPUB: €. 1,00 _________________________________ © copyright – Worldwide ® 2020
Dr. M. C. Longo –
UN LIBRO IMPORTANTE – Questo libro è talmente ben fatto e copre così tante tematiche economiche che potrà essere consultato anche negli anni a venire.
Chiaro e rigoroso – I numerosi mali che affliggono la nostra economia sono descritti con grande chiarezza espositiva.
Avv. Federico Schiappini (Consigliere Comunale) –
DA LEGGERE! La ripresa di cui parlano i politici può essere reale, ma l’Italia resta la maglia nera in Europa per crescita del PIL: tutti fanno meglio di noi. Ciò vuol dire che per tanti italiani la vita non è affatto migliorata. Questa ripresa non ci fa sentire di avere più soldi in tasca. Anzi, milioni di italiani non percepiscono alcun miglioramento nelle loro condizioni economiche.
Salvatore Bertini –
NIENTE DI INCREDIBILE, A volte è un po’ pesante da leggere, aneddoti discontinui, poco o nulla di eccezionale.
Rag. L. Martinelli –
INTERESSANTE. Ogni tanto necessita un punto di vista diverso. Spiega in maniera semplice molti concetti di economia politica e sociale. Un libro discreto per qualsiasi lettore che studia economia.
Giuseppe Rizzi (Docente) –
BUONA ANALISI MA, SECONDO ME, NON DEL TUTTO REALIZZABILE. I concetti e gli esempi sono fin troppo chiari e sicuramente già compresi da milioni di italiani.