GENITORI
LA GUIDA SAPIENTE PER AVERE UNA FAMIGLIA FELICE
Nel rispondere alle necessità dei giovani e comprendendo i loro pensieri e sentimenti, gli argomenti trattati in questo libro forniranno ai genitori gli strumenti necessari affinché i propri figli possano diventare adulti felici e responsabili.
Non è la scuola e neppure qualche associazione religiosa o sociale che deve educare i nostri figli; questo compito spetta obbligatoriamente solo ai genitori.
Quanto è assai essenziale che i genitori diano un buon esempio ai loro figli e inculchino loro i sani princìpi, dando loro sempre, di prima persona e in ogni circostanza, più di un ampio aiuto e soluzione, insieme ad una salubre e amorevole formazione intellettuale, comportamentale e morale fin dalla tenera età!
Mettendo in pratica i preziosi consigli qui esposti, genitori e figli ne otterranno ricche ricompense e immancabilmente gioiranno per tutta la loro vita.
__________________________________________________ FORMATO CARTACEO: A5+ 148 pagine plastificate Acquistalo cliccando sul logo dei seguenti Editori: €. 12,90ISBN: 978-1521389355 €. 9,95
ISBN: 978-1521389355 ________________________________________________ FORMATO DIGITALE - 148 pagine con foto a colori: PDF: €. 1,00 EPUB: €. 1,00 _________________________________ © Copyright – Worldwide ® 2020
D’Amico –
TOCCA TEMATICHE FAMILIARI TRA GENITORE E FIGLI MOLTO IMPORTANTI E ATTUALI.
Giulia Menelao (Educatore Sanitario Professionale) –
Quando la vita impone una scelta difficile ma indispensabile. Un libro che mette a confronto due diverse culture: il genitore protettivo e suo figlio libertino.
Anna Cantini –
NULLA DI TRASCENDENTALE
Onestamente ne sono rimasta leggermente delusa, forse perché vedendo l’entusiasmo con cui tutti ne parlavano mi aspettavo di più. Non mi ha emozionata ne coinvolta, nonostante la narrazione sia scorrevole.
Filomena Mazza (Educatore – Sociopedagogista) –
UNO DEI PIÙ BEI LIBRI LETTI NEGLI ULTIMI ANNI. Questo è un altro libro bellissimo che non si dovrebbe in alcun modo trascurare, facendoci riflettere sui danni enormi che può provocare la poca conoscenza in materia educativa. Adatto sia per gli adolescenti e sia per i genitori.