ANNA KARENINA (Lev Nikolaevič Tolstoj)

0,00

Clicca sulle stelline e leggi le recensioni di chi ha già acquistato questo libro

EDIZIONE DEL LIBRO CLASSICO ORIGINALE

La trama del romanzo: Tutte le famiglie felici sono simili le une alle altre; ogni famiglia infelice è infelice a modo suo. Tutto era sottosopra in casa Oblonskij.

La moglie era venuta a sapere che il marito aveva una relazione con la governante francese che era stata presso di loro, e aveva dichiarato al marito di non poter più vivere con lui nella stessa casa. Questa situazione durava già da tre giorni ed era sentita tormentosamente dagli stessi coniugi e da tutti i membri della famiglia e dai domestici.

Tutti i membri della famiglia e i domestici sentivano che non c’era senso nella loro convivenza, e che della gente incontrata si per caso in una qualsiasi locanda sarebbe stata più legata fra di sé che non loro, membri della famiglia e domestici degli Oblonskij.

La moglie non usciva d alle sue stanze; il marito era già il terzo giorno che non rincasava. I bambini correvano per la casa abbandonati a loro stessi; la governante inglese si era bisticciata con la dispensiera e aveva scritto un biglietto ad un’amica chiedendo che le cercasse un posto; il cuoco se n’era già andato via il giorno p rima durante il pranzo; sguattera e cocchiere avevano chiesto di essere liquidati.

E’ uno dei più famosi scritti di Tolstoj e forse della storia del romanzo in generale, anche grazie alle trasposizioni cinematografiche di cui è stato oggetto. Narra le vicende della nobildonna Anna Karenina, sposata senza amore ad Alessio Karenin, e della sua passione per il giovane ufficiale Vronskij, passione che la porterà fatalmente ad una fine tragica.

_____________________________________
SCARICALO GRATIS
PDF: 1.238 pagine
EPUB: Apri con: The calibre e-book viewer

 

Svuota