ANNA FRANK
DALL’ALLOGGIO SEGRETO AL CAMPO DI STERMINIO
Anna Frank era una quindicenne ebrea che, durante la Seconda Guerra Mondiale, per sfuggire all’arresto dei nazi-fascisti tedeschi fu costretta a nascondersi insieme alla sua famiglia.
Si segregarono nell’attico di una vecchia casa ad Amsterdam.
Dopo più di due anni furono scoperti e deportati in Germania nei campi di concentramento e di sterminio, dove lei, sua sorella e loro madre persero la vita dopo un’inumana sofferenza.
Le importanti informazioni contenute nei Diari che Anna scrisse durante il periodo trascorso in clandestinità sono divenuti una tangibile testimonianza della terribile e sanguinosa Shoah di cui milioni di persone innocenti e di ogni età ne furono vittime.
Oltre alle cause e a diversi responsabili delle Leggi Razziali, questo libro rivela, tra l’altro, le atrocità subite e sofferte fino alla sua morte dalla giovane Anna durante quel crudele internamento nei campi di sterminio.
___________________________________________________ FORMATO CARTACEO: A5+ 106 pagine plastificate Acquistalo cliccando sul logo dei seguenti Editori: €. 15,00ISBN: 978-1981080526 €. 9,95
ISBN: 978-1981080526 ________________________________________________ FORMATO DIGITALE - 106 pagine con foto a colori: PDF: €. 1,00 EPUB: €. 1,00 _________________________________ © Copyright – Worldwide ® 2020
Rossi –
DA LEGGERE E DA NON PERDERE.
Peretti Antonio –
IL LIBRO È DAVVERO INTERESSANTE, OLTRETUTTO È REALTÀ. Davvero utile e necessario per entrare in una tragedia immane e per portare dentro di noi la speranza, in ogni momento dell’ esistenza.
VELOCISSIMA LA CONSEGNA.
BRUNO –
Il libro ha un personaggio invisibile, ma terribilmente e diabolicamente presente, l’OLOCAUSTO in cui si spense l’esistenza di 6 milioni di ebrei colpevoli solo di appartenere a un popolo con la propria storia e religione.
Esposito –
FANTASTICO. BELLISSIMO LIBRO, facile, intuitivo e scorrevole. Questo tipo di argomento è sempre attuale. Ho visto anche il film ed è quasi uguale al libro.
MARTINA –
MOLTO BELLO. Probabilmente la migliore edizione ad oggi disponibile. Completa di parti precedentemente censurate ed omesse. Buona introduzione e ricostruzione dei momenti finali della vita di Anna. Un classico da avere e da leggere per conoscere e non dimenticare.
Pier Gallo (docente) –
– Anna Frank – Testo emblematico di ciò che è stato l’olocausto. Da fare leggere e studiare, oltre al Diario. in tutte le scuole di ogni ordine e grado.
Ferrara –
BEL LIBRO CHE TUTTI DOVREBBERO LEGGERE. Un best seller che va letto a qualsiasi età. Libro di buona manifattura sia per come rilegato sia per la copertina. Leggere fa bene al cervello quindi LO CONSIGLIO VIVAMENTE A TUTTI.